Si presenta molto fitto il calendario delle sagre in Campania per il prossimo finesettimana.


A Procida l' 8 novembre si svolge la nona edizione della “Sagra del Vino e della cucina tipica di Procida” Il lungo viale antistante la Chiesa di SS. Annunziata e il vicino Oratorio "Orsa Minore" vengono trasformati in un grosso percorso ricco di tappe dove poter gustare piatti tipici, pizze, dolci e ovviamente i tipici vini procidani prodotti dai maestri vinaioli dell'isola.
Ingresso a partire dalle ore 20.
L' 8 e il 9 novembre a Montella (AV) c'è la Sagra della Castagna di Montella Igp

Negli stessi giorni la castagna sarà protagonista anche a Serino dove la proloco ha organizzato la 34esima edizione della Sagra della Castagna, offrendo un programma che comprende arte, musica e ovviamente la degustazione di prodotti tipici
Ancora, l'8 e 9 novembre, si tiene nel suggestivo Centro Storico di Sant´Angelo dei Lombardi (AV) "La Sagra delle Sagre". L'organizzazione de "La Sagra delle Sagre" darà vita a degli incontri tematici sull'enogastronomia, sui prodotti tipici locali, in modo specifico ci saranno anche dei laboratori del gusto. La Sagra delle Sagre, che nel tempo è divenuta una sorta di vetrina del turismo delle zone interne dell'Alta Irpinia, propone prodotti tipici dell'area, in modo particolare il formaggio pecorino, prosciutti ed insaccati, il miele, biscotti, taralli e pane cotto a legna, e tanto altro. Sono previste visite guidate ai siti storici più importanti: Cattedrale, Cripta, Centro Storico, Castello Longobardo ed un servizio di navetta collegherà il centro con l' antichissima Abbazia del Goleto.

Per maggiori dettagli:
prolocoaltirpinia@libero.it
Tel: +39 0827.24.123
Tel: +39 0827.24.123
Nessun commento:
Posta un commento