![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEggoaJO2wx_5_G0IMGSGlhoFx-LNw8HKL8wMo9dpsF3t1uECp9iA-dmRLSjHqRO-9SI1FqiOYExc7-9dR1M212jOvY_az7Eeo9yhfqfQNFPJv1nj5Na6krbBGzMGgwl_eVMDMaRER9otUhU/s320/festa+musica.jpg)
Per ribadire questo concetto, per il quarto anno consecutivo il Ministero per i Beni e le Attività Culturali partecipa alla Festa Europea della Musica in programma il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate. Nata in Francia nel 1982, la manifestazione ha assunto dal 1995 un carattere internazionale coinvolgendo contemporaneamente, ad oggi, più di 60 città europee.
Il MiBAC celebra la ricorrenza organizzando e promuovendo in tutta Italia concerti ospitati in luoghi della cultura e dell’arte a cui cittadini potranno partecipare gratuitamente.
Tra gli eventi della “Festa Europea della musica” rientra la "Rassegna Corale Badia di Cava de’ Tirreni”, organizzata dalla Corale Polifonica Metelliana con il patrocinio della FENIARCO (Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali) e dell’ARCC (Associazione Regionale Cori Campani).
Il concerto avrà luogo domenica 21 giugno 2009 alle ore 20.30 presso la chiesa di Santa Maria Maggiore in località Corpo di Cava.
Ospiti della rassegna corale saranno:
* "Schola Cantorum Ss. Trinità" di Civitavecchia (RM);
* "Libentia Cantus" di Torre del Greco (NA);
* "Ensemble Vocale Axia" di Napoli.
Per info:
http://www.blogger.com/www.coralemetelliana.it
http://www.blogger.com/www.coricampani.it
http://www.festadellamusica-europea.it
Comunicato stampa gentilmente fornito da Gianluca Punzi, referente della Corale Polifonica Metelliana
Nessun commento:
Posta un commento