Il parco delle antiche Terme Jacobelli di Telese Terme(BN) dal 27 al 29 agosto ospitera' la II edizione del Concorso internazionale di cortometraggio "TELESIA IN CORTO", inserito nell'ambito della manifestazione di arTelesiaFestival.
Telesia in corso si compone di due sezioni, una dedicata alle scuole e una per i film maker, italiani e stranieri.
“La seconda edizione di Artelesia Festival e del festival internazionale del Cortometraggio Telesia in Corto e le notti, rappresenta una scommessa – ha dichiarato la direttrice artistica Mariella De Libero - Siamo riusciti ad organizzare una rassegna dai rilevanti toni artistici e culturali. È una sfida contro tutte le difficoltà che continuiamo a sostenere grazie all’enorme capitale umano di cui disponiamo e a un forte spiritico volontaristico che caratterizza la nostra e le altre associazioni partner come Futuridea, il Corto.it e il forum dei giovani. La forte motivazione deriva anche dal fatto che il numero dei corti in concorso risulta quasi triplicato rispetto alla passata edizione. Le sezioni dedicate sono cinque, due riservate alle scuole di ogni ordine e grado ed alle associazioni, una ai filmaker indipendenti, una ai filmaker sanniti e una a registi e attori diversamente abili. Quest’ultima sezione va inoltre a qualificare il nostro festival anche da un punto di vista sociale. I quindici finalisti saranno ospitati per tre giorni nella cittadina termale. Durante la tre giorni saranno inoltre svolti due stage di formazione cinematografica e una mostra dedicata all’artista Franco Iavarone”
http://www.artelesiafestival.net
venerdì 21 agosto 2009
sabato 15 agosto 2009
Sodalis, Festa della Birra, 27 e 28 Agosto - Gesualdo (AV)

Fiumi di birra e musica arriveranno a Gesualdo (AV) per dare una sferzata d'energia agli ultimi scampoli d'agosto.
Il 27 e il 28 agosto migliaia di ragazzi si incontreranno intorno al Castello Medievale per la VI edizione della Festa della Birra , che anno dopo anno diventata un appuntamento fisso dell'estate irpina.
Oltre la birra la protagonista del 27 agosto sarà la musica popolare di Valerio Ricciardelli e Klez Band, metre il 28 agosto ci sarà la musica dei Alla Bua
Achille e la Montemaranese
http://www.valerioricciardelli.com
http://www.allabua.it/
Etichette:
Avellino
Festival dei Sapori, dal 28 al 30 Agosto 2009 - Paupisi (BN)

L'ultimo fine settimana di agosto il piccolo centro di Paupisi, in provincia di Benevento, si trasformerà in un ristorante all'aperto per la XXXVI edizione del Festival dei Sapori, dove il protagonista sarà il "Cecatiello", tipica pasta lavorata a mano e condita con ragù di carni scelte.
Il territorio di Paupisi è inserito nel Parco Regionale Taburno-Camposauro, che vanta una forte economia agricola, dedicata al settore vitivinicolo ed oleario in testa. Caratterizzata da una favorevole condizione climatica e da terreni particolarmente vocati, questa zona è stata riconosciuta a Denominazione di Origine Controllata (D.O.C.) per i vini Aglianico del Taburno e Sannio.
Per ulteriori informazioni:
ilfestivaldeisapori@libero.it
www.comune.paupisi.bn.it
Etichette:
Benevento,
in giro per sagre,
turismo enogastronomico
mercoledì 12 agosto 2009
Annullata la Fiera Enologica di Taurasi
In un momento in cui è di fondamentale importanza la questione del rilancio dell'economia, che passa anche attraverso la promozione dei settori di punta, arriva una cattiva notizia per il comparto vino della Campania. E' stata infatti soppressa la Fiera Enologica di Taurasi, in programma dal 12 al 16 agosto.
L'undicesima edizione della fiera dedicata a una delle tre DOCG campane è stata annullata improvvisamente, senza spiegazioni.
Luciano Pignataro, firma di spicco del giornalismo enogastronomico campano, e l'Associazione culturale Divino Scrivere si fanno promotori di una petizione per il ripristino della fiera enologica di Taurasi. Le firme raccolte saranno consegnate in occasione della manifestazione “Grandi Vini da Piccole Vigne”, venerdì 28 agosto, Castelvenere (BN)
http://www.firmiamo.it/difendiamolafieraenologicaditaurasi
http://www.lucianopignataro.it
L'undicesima edizione della fiera dedicata a una delle tre DOCG campane è stata annullata improvvisamente, senza spiegazioni.
Luciano Pignataro, firma di spicco del giornalismo enogastronomico campano, e l'Associazione culturale Divino Scrivere si fanno promotori di una petizione per il ripristino della fiera enologica di Taurasi. Le firme raccolte saranno consegnate in occasione della manifestazione “Grandi Vini da Piccole Vigne”, venerdì 28 agosto, Castelvenere (BN)
http://www.firmiamo.it/difendiamolafieraenologicaditaurasi
http://www.lucianopignataro.it
Etichette:
vino
Iscriviti a:
Post (Atom)