![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOQRN9QdEenCqUhb5PkDVF0ETTKpQ36J_qyVsEeLRtUNpTGBzIzXcso-lOkHhuFQvaFkfwt6vAmcHedVwNlRo1TOqx1A0vS59MJ24-VSkzbJxoVdfhfRsPC-s_iozA9PhIPFLmHGj8qr7E/s400/logo+Festival+dei+Sapori.jpg)
L'ultimo fine settimana di agosto il piccolo centro di Paupisi, in provincia di Benevento, si trasformerà in un ristorante all'aperto per la XXXVI edizione del Festival dei Sapori, dove il protagonista sarà il "Cecatiello", tipica pasta lavorata a mano e condita con ragù di carni scelte.
Il territorio di Paupisi è inserito nel Parco Regionale Taburno-Camposauro, che vanta una forte economia agricola, dedicata al settore vitivinicolo ed oleario in testa. Caratterizzata da una favorevole condizione climatica e da terreni particolarmente vocati, questa zona è stata riconosciuta a Denominazione di Origine Controllata (D.O.C.) per i vini Aglianico del Taburno e Sannio.
Per ulteriori informazioni:
ilfestivaldeisapori@libero.it
www.comune.paupisi.bn.it
Nessun commento:
Posta un commento