![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhNavE5Y9RhXWlCqsywZr9BWTB7BKB_dmodu6d49T3q8C0SGD6HRqI_ggzjW2F2dib-JaPSaA4v8izmTnhD3cdQPANhyG6Smb-ySzKHxgL1OkSWL3OLBlc7fS03q3MxuaLBkhEFgXrHDe6/s320/Cusano+Mutri+1%C2%B0+maggio+2009+042.jpg)
Il mio ragazzo ed io abbiamo scelto di trascorrere il 1° maggio perlustrando le stradine del borgo, immergendoci nell'atmosfera di festa che ha investito Cusano Mutri, giustamente inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia, e non ci siamo assolutamente pentiti della scelta.
Un'occasione da non perdere, non soltanto per apprezzare una volta di più i vivaci sapori tradizionali, ma soprattutto per conoscere una delle perle del Parco del Matese.
Vi lascerà davvero senza fiato la vista del Massiccio del Matese dal balcone panoramico della chiesa dei Ss. Pietro e Paolo...vivrete il vostro momento mistico!
1 commento:
Le feste diffuse piacciono molto anche a me, è possibile viverle in modo più spontaneo, senza l'ammasso della gente e il trionfo del commerciale.
Ho linkato il tuo post su trivago, un sito che promuove il turismo e le manifestazioni sul territorio come questa.
Posta un commento